
GLUCOMETRO GLUCOMEN AREO 2K PER AUTOMISURAZIONE DELLA GLICEMIA DA SANGUE INTERO CAPILLARE DIMENSIONE 85,5X56X18,2 MM PESO 46 G
Menarini
Prodotto disponibile
Prodotto detraibile
Il meter set misuratore glicemia Glucomen areo 2k è un set completo per la misurazione dei livelli glicemici di un individuo. Grazie alla sua avanzata tecnologia, questo dispositivo medico diagnostico è in grado di calcolare:
- i valori di glicemia nel sangue
- la misurazione della chetonemia
- la composizione enziamtica
-
Spese di spedizione (4,90 €) gratis da 24,90 €
Spese di servizio (0,35 €) per ogni singolo ordine. Gratis per clienti Care Plan.
Pagamento alla consegna con un supplemento di 5,99 €
- persone lo hanno acquistato di recente
Vuoi la Consegna Rapida?
Verifica se la spedizione rapida è disponibile al tuo indirizzo
-
- Codice prodotto
- 939605061
-
- Formato
- -
-
- Marchio
- Menarini
-
- Produttore
- Menarini
GlucoMen
areo 2K
Descrizione
Dispositivo medico-diagnostico in vitro.
Sistema per l'autocontrollo della glicemia e della chetonemia.
Sistema indicato per la determinazione quantitativa della concentrazione di glucosio e del beta-idrossibutirrato (beta-chetone) nel sangue intero capillare fresco.
Concepito per l'autocontrollo del diabete mellito, per il monitoraggio e il controllo della glicemia e della chetonemia, può essere utilizzato anche in ambiente ospedaliero da personale medico-sanitario.
Non è destinato alla diagnosi o allo screening del diabete e della chetonemia, ne all'uso su neonati.
Non modificare la propria terapia sulla base del risultato dei test effettuati con lo strumento senza aver prima consultato il proprio medico o personale medico-sanitario.
Caratteristiche generali
Modalità d'uso
Procedura test della glicemia
1. Introdurre un nuovo sensore GlucoMen areo Sensor (colore bianco) nell'apertura per l'inserimento dei sensori. Il simbolo della goccia inizierà a lampeggiare sul display e il simbolo glucosio "Glu" comparirà in basso a sinistra. Se non comparisse niente sul display, rimuovere il sensore, inserirlo nuovamente nell'apertura e attendere che il simbolo della goccia inizi a lampeggiare.
Per informazioni su come utilizzare la penna pungidito, leggere le relative istruzioni per l'uso.
2. Tenere l'estremità del sensore a contatto con la goccia di sangue fino al riempimento del visore di controllo. A quel punto si sentirà un segnale acustico (se abilitato) e il display visualizzerà un conto alla rovescia.
3. Leggere i risultati del test. Un segnale acustico annuncerà la comparsa sullo schermo del risultato del test con il simbolo glucosio "Glu".
4. Per rimuovere il sensore premere il tasto di espulsione. Lo strumento si spegnerà.
Procedura test della chetonemia
1. Introdurre un nuovo sensore GlucoMen areo Beta-Ketone Sensor (colore viola chiaro) nell'apertura per l'inserimento dei sensori. Il simbolo della goccia inizierà a lampeggiare sul display e il simbolo chetoni "Keth" comparirà in basso a sinistra. Se non compare niente sul display, rimuovere il sensore, inserirlo nuovamente nell'apertura e attendere che il simbolo della goccia inizi a lampeggiare.
2. Tenere l 'estremità del sensore a contatto con la goccia di sangue fino al riempimento del visore di controllo. Si sentirà un segnale acustico (se abilitato) e il display visualizzerà un conto alla rovescia.
3. Leggere i risultati del test. Un segnale acustico annuncerà la comparsa sullo schermo del risultato del test con il simbolo chetoni " Keth". Il simbolo lampeggerà fino allo spegnimento dello strumento.
4. Per rimuovere il sensore premere il tasto di espulsione. Lo strumento si spegnerà.
Non utilizzare i sensori GlucoMen areo Beta-Ketone Sensor per testare campioni prelevati da siti alternativi: utilizzare esclusivamente sangue capillare fresco prelevato dai polpastrelli.
Avvertenze
Tenere lo strumento, i sensori e gli altri componenti lontani dalla portata e dalla vista dei bambini. Le parti di piccole dimensioni possono costituire un pericolo di soffocamento.
Maneggiare il flacone e i sensori con mani pulite e asciutte.
Smaltire il flacone e i sensori usati conformemente alle normative locali.
Maneggiare il sangue può essere pericoloso: prestare estrema attenzione maneggiando il sangue, i sensori, le lancette e lo strumento.
Conservazione
Condizioni di conservazione dello strumento:
- temperatura: -20-50°C;
- umidità relativa: 20-90%.
Non conservare o usare lo strumento in ambienti dove:
- la temperatura potrebbe fluttuare in modo repentino;
- l'umidità è elevata e causa condensa (bagno, lavanderia, cucina, ecc.);
- si è in presenza di un forte campo elettromagnetico (in prossimità di un forno a microonde, di un telefono cellulare, ecc.).
Formato
Confezione da 1 pezzo.
Cod. 49195
Dispositivo medico-diagnostico in vitro.
Sistema per l'autocontrollo della glicemia e della chetonemia.
Sistema indicato per la determinazione quantitativa della concentrazione di glucosio e del beta-idrossibutirrato (beta-chetone) nel sangue intero capillare fresco.
Concepito per l'autocontrollo del diabete mellito, per il monitoraggio e il controllo della glicemia e della chetonemia, può essere utilizzato anche in ambiente ospedaliero da personale medico-sanitario.
Non è destinato alla diagnosi o allo screening del diabete e della chetonemia, ne all'uso su neonati.
Non modificare la propria terapia sulla base del risultato dei test effettuati con lo strumento senza aver prima consultato il proprio medico o personale medico-sanitario.
Caratteristiche generali
Striscia reattiva | esclusivamente GlucoMen areo Sensor e GlucoMen areo Beta-Ketone Sensor |
Misurazione della glicemia | specificità per il beta-D-glucosio nel sangue |
Composizione enzimatica (per cm2) di una striscia reattiva per la misurazione della glicemia | - glucosio ossidasi (da Aspergillus niger), 3,5% - mediatore: ione esacianoferrato (III), 17,5% - sostanze non reattive, 79% |
Misurazione della chetonemia | beta-idrossibutirrato (beta-chetone) nel sangue |
Composizione enzimatica (per cm2 di una striscia reattiva per la misurazione della chetonemia | - D-3-idrossibutirrato deidrogenasi (Pseudomonas sp.) 1,5% w/w - coenzima (NAD+), 0,7% w/w - mediatore redox: 1,10-fenantrolina-5,6-dione, 20,0% w/w - sostanze non reattive: 77,8% w/w |
Unità di misura | |
Glucosio | mg/dL (non modificabile) |
Beta-chetone | mmol/L (non modificabile) |
Intervallo di misurazione | |
Glucosio | 20-600 mg/dL |
Beta-chetone | 0,1-8,0 mmol/L |
Tempo di risposta | |
Glucosio | 5 secondi |
Beta-chetone | 8 secondi |
Volume campione | |
Glucosio | 0,5 microL |
Beta-chetone | 0,8 microL |
Range di accettabilità dell'ematocrito | |
Glucosio | 10-70% (ematocrito compensato) |
Beta-chetone | 20-60% (ematocrito compensato) |
Calibrazione test del glucosio | i risultati sono equivalenti alla concentrazione del glucosio nel plasma (plasma capillare). Il sistema GlucoMen areo 2K viene calibrato sui valori del plasma capillare determinati con un analizzatore Yellow Springs 2300 (YSI). L'analizzatore YSI viene calibrato (come procedura di misurazione secondaria di riferimento) usando una serie di standard YSI (calibratori primari) acquisiti direttamente dal NIST (National Institute of Standards and Technology, USA). |
Calibrazione test della chetonemia | il sistema GlucoMen areo 2K è stato calibrato sui valori di riferimento del plasma determinati con una procedura Stanbio Beta-Hydroxybutyrate LiquiColor, Procedure No. 2440 (Stanbio Laboratory, 1261 North Main Street, Boerne, Texas 78006). L'analizzatore che impiega il kit Stanbio (procedura di misurazione di riferimento secondaria) è stato calibrato con una serie di standard contenenti beta-idrossibutirrato (calibratori primari) preparati con metodo gravimetrico presso lo Stanbio Laboratory. |
Igienicità | espulsione automatica della striscia reattiva mediante tasto di espulsione dedicato |
Campionamento | aspirazione automatica del campione di sangue per capillarità |
BVC | controllo volume di sangue aspirato. Il sangue viene autoaspirato per capillarità dal sensore e non appena raggiunge l'elettrodo di rilevazione, la misurazione si avvia automaticamente. La reazione non avviene se il volume di sangue del campione non raggiunge la quantità minima richiesta (se il volume è insufficiente viene visualizzato l'errore Er 3) |
Uso di siti alternativi (AST) | consentito (palmo della mano e avambraccio) |
Capacità di memoria | 730 risultati glicemici e 100 risultati del Beta-chetone con marcatori, date e orari. Quando la memoria è piena, il nuovo risultato sostituirà quello più vecchio |
Connessione esterna | mediante cavo dedicato, NFC o dispositivo Bluetooth |
Specifiche di uscita | cavo di collegamento USB richiedibile gratuitamente al numero verde 800 869110 del Servizio Clienti A. Menarini Diagnostics |
Durata della batteria | 900 test minimo, o circa 1 anno (2-3 test al giorno) |
Ambiente operativo | |
Glucosio | temperatura: 5-45°C umidità relativa: 20%-90% (senza condensa) |
Beta-chetone | temperatura: 10-40°C umidità relativa: <85% |
Dimensioni | 85,5 mm (L) x 56 mm (P) x 18,2 mm (A) |
Peso | 46 g (senza batterie) |
Modalità d'uso
Procedura test della glicemia
1. Introdurre un nuovo sensore GlucoMen areo Sensor (colore bianco) nell'apertura per l'inserimento dei sensori. Il simbolo della goccia inizierà a lampeggiare sul display e il simbolo glucosio "Glu" comparirà in basso a sinistra. Se non comparisse niente sul display, rimuovere il sensore, inserirlo nuovamente nell'apertura e attendere che il simbolo della goccia inizi a lampeggiare.
Per informazioni su come utilizzare la penna pungidito, leggere le relative istruzioni per l'uso.
2. Tenere l'estremità del sensore a contatto con la goccia di sangue fino al riempimento del visore di controllo. A quel punto si sentirà un segnale acustico (se abilitato) e il display visualizzerà un conto alla rovescia.
3. Leggere i risultati del test. Un segnale acustico annuncerà la comparsa sullo schermo del risultato del test con il simbolo glucosio "Glu".
4. Per rimuovere il sensore premere il tasto di espulsione. Lo strumento si spegnerà.
Procedura test della chetonemia
1. Introdurre un nuovo sensore GlucoMen areo Beta-Ketone Sensor (colore viola chiaro) nell'apertura per l'inserimento dei sensori. Il simbolo della goccia inizierà a lampeggiare sul display e il simbolo chetoni "Keth" comparirà in basso a sinistra. Se non compare niente sul display, rimuovere il sensore, inserirlo nuovamente nell'apertura e attendere che il simbolo della goccia inizi a lampeggiare.
2. Tenere l 'estremità del sensore a contatto con la goccia di sangue fino al riempimento del visore di controllo. Si sentirà un segnale acustico (se abilitato) e il display visualizzerà un conto alla rovescia.
3. Leggere i risultati del test. Un segnale acustico annuncerà la comparsa sullo schermo del risultato del test con il simbolo chetoni " Keth". Il simbolo lampeggerà fino allo spegnimento dello strumento.
4. Per rimuovere il sensore premere il tasto di espulsione. Lo strumento si spegnerà.
Non utilizzare i sensori GlucoMen areo Beta-Ketone Sensor per testare campioni prelevati da siti alternativi: utilizzare esclusivamente sangue capillare fresco prelevato dai polpastrelli.
Avvertenze
Tenere lo strumento, i sensori e gli altri componenti lontani dalla portata e dalla vista dei bambini. Le parti di piccole dimensioni possono costituire un pericolo di soffocamento.
Maneggiare il flacone e i sensori con mani pulite e asciutte.
Smaltire il flacone e i sensori usati conformemente alle normative locali.
Maneggiare il sangue può essere pericoloso: prestare estrema attenzione maneggiando il sangue, i sensori, le lancette e lo strumento.
Conservazione
Condizioni di conservazione dello strumento:
- temperatura: -20-50°C;
- umidità relativa: 20-90%.
Non conservare o usare lo strumento in ambienti dove:
- la temperatura potrebbe fluttuare in modo repentino;
- l'umidità è elevata e causa condensa (bagno, lavanderia, cucina, ecc.);
- si è in presenza di un forte campo elettromagnetico (in prossimità di un forno a microonde, di un telefono cellulare, ecc.).
Formato
Confezione da 1 pezzo.
Cod. 49195
Scopri le Offerte1
PROMO12:
Promo Primavera! 12% di sconto su minimo 29€ di spesa. L'offerta termina il 05 Aprile 2025.
NUOVO9:
Sconto del 9% per i nuovi clienti. Ordine minimo: 49€. L'offerta termina il 13 Dicembre 2026.
NUOVO7:
Sconto del 7% per i nuovi clienti. Ordine minimo: 39€. L'offerta termina il 01 Gennaio 2026.

Categorie Prodotto
Operatore responsabile
Nome produttore
A.MENARINI DIAGNOSTICS
Indirizzo produttore
VIA LUNGO L'EMA 7-PONTE EMA, 50015, GRASSINA-BAGNO A RIPOLI, FI
Email di contatto
jvolpi@menarini.it
Valutazioni e Recensioni
Basato su 17 recensioni
Addeo
perfetto e funzionante
Francesco Antonio Bonu
Ottimo su tutto
Vecchi Renato
non mi serve perché non voglio fare nessun foro come pensavo fosse
pasquale
Buon rapporto qualità/prezzo
Giovannina Fusca
Ottimo come in descrizione