- cepalin
- allantoina
- aloe vera
Per ottenere cicatrici quasi invisibili, si consiglia di incominciare il trattamento con mederma gel non appena la ferita si è chiusa o siano stati tolti punti.
-
Vuoi la Consegna Rapida?
Verifica se la spedizione rapida è disponibile al tuo indirizzo
-
- Codice prodotto
- 922017797
-
- Formato
- GEL
-
- Marchio
- Merz
-
- Produttore
- HRA PHARMA ITALIA Srl
Cos'è Mederma gel proattivo topico per cicatrici 50 ml?
Chiunque abbia delle cicatrici sul proprio corpo, causate da piccoli incidenti, ustioni, ferite cicatrizzate male, tagli, interventi chirurgici e patologie della cute come ad esempio l'acne, sa benissimo quanto possa essere, per alcuni individui, un disagio. Soprattutto nel caso in cui questa si trovi in un punto particolarmente esposto della superficie corporea. Tuttavia, esistono dei prodotti specifici per il miglioramento dell'aspetto di questi antiestetici segni sulla pelle. Uno dei migliori è Mederma gel proattivo topico per cicatrici, che agisce sia su quelle nuove e di recente formazione che su quelle più vecchie e già cicatrizzate da tempo.
Quali sono i principali benefici di Mederma gel proattivo topico per cicatrici?
Questo gel topico ha il potere di agire sulle cicatrici con un'azione che:
- ne riduce in modo efficace l'arrossamento che può accompagnare, in alcuni case questo segno cutaneo
- le ammorbidisce nel caso in cui la cicatrizzazione abbia dato luogo ad un ispessimento e indurimento del tessuto cutaneo
- le rende più elastiche, soprattutto nella situazione in cui la cicatrizzazione dia luogo ad una fastidiosa sensazione di pelle tirata
- le rende più lisce, come nel caso in cui il tessuto, dopo la chiusura della ferita, sia rimasto particolarmente irregolare e ruvido al tatto
Come funziona Mederma gel proattivo?
Mederma cicatrici gel proattivo agisce sulla ferita cicatrizzata grazie ad un insieme di ingredienti studiati ed efficaci:
- cepalin: si tratta di un componente con dimostrata efficacia antinfiammatoria, usato anche per prevenire e ridurre infiammazioni cutanee, è quindi efficace nel migliorare visibilmente la struttura e l'aspetto della cicatrice
- allantoina: è un agente idratante con potere lenitivo, riepitalizzante e protettivo cutaneo, derivato dalla pianta consolida maggiore, una erbacea perenne della famiglia delle Borraginacee, prodotto finale dell'ossidazione dell'acido urico. In questo caso il suo ruolo è quello di favorire il processo di guarigione della cicatrice, alleviando il prurito e rendendola più liscia. Inoltre è utile nell'allentare le cellule morte dalla pelle e supporta il flusso di sebo. È soprattutto considerata d'aiuto per la guarigione delle ferite, levigante e rigenerante cellulare
- aloe vera: contiene diverse sostante benefiche al suo interno tra cui, vitamine, minerali, amminoacidi, lignina e mucopolisaccaridi, che attivano le difese immunitarie dell'organismo, funzionando da supporto per il sistema immunitario delle cellule dell’epidermide. L'aloe è inoltre in grado di ripristinare il normale equilibrio lipolipidico della pelle, esercitando su di essa un effetto idratante, distensivo e rivitalizzante
- sorbic acid: L'acido sorbico è un conservante utilizzato sia in ambito cosmetico che alimentare. Si tratta di un ingrediente presente allo stato naturale nelle baie del Sorbier des oiseaux. È autorizzato in organico e si usa anche come agente mascherante per odori di base del prodotto.
Modalità d'uso
Il consiglio è quello di applicare Mederma gel proattivo tramite un massaggio, almeno due volte al giorno. Nel caso di una cicatrice nuova, attendere che la ferita sia interamente rimarginata, ripetendo poi il trattamento fino a 8 settimane. Per una cicatrice vecchia invece, l'applicazione può iniziare da subito, prolungandola dai 3 ai 6 mesi. Il prodotto non unge ed è trasparente, perciò si può applicare in qualsiasi momento della giornata.
Come possono essere le cicatrici?
Le cicatrice è un inestetismo cutaneo che si forma in seguito a ferite e perdite di tessuti, ogni volta che si verifica l'interruzione della continuità della cute. Sono essenzialmente due le tipologie di cicatrici che possono crearsi. Quella più rara e fastidiosa è il cheloide, una formazione spessa, arrossata e pruriginosa, in alcuni casi anche causa di dolore, in quanto i tessuti che si formano superano i confini della cicatrice. Possono formarsi su qualsiasi parte del corpo, ma tendono a verificarsi più facilmente sulla zona del torace intorno allo sterno, vicino alle orecchie e sulle spalle. Ci sono poi le cicatrici ipertrofiche, dove il tessuto che si sviluppa rimane comunque all'interno dei confini della cicatrice.
Le nostre conclusioni su Mederma gel topico per cicatrici
Questo prodotto si è dimostrato in grado di migliorare sensibilmente l'aspetto delle cicatrici anche più difficili, come ad esempio quelle sul viso derivanti dall'acne, rivelandosi il rimedio ideale per ridurre il disagio e il fastidio derivante dalla presenza di una cicatrice sul proprio corpo. Per questo motivo è particolarmente consigliato dalla nostra redazione. Sul nostro sito, 1000farmacie, lo troverete al miglior prezzo e avrete consegna in 24-48H.
Scopri le Offerte1

Categorie Prodotto
Operatore responsabile
HRA PHARMA ITALIA Srl
VIALE DELL'ARTE, 25, 144, ROMA, RM
Basato su 2 recensioni
MASSIMO
Cliente 1000Farmacie