
- Crea uno strato tra la lesione e l'eterno
- Favorisce la guarigione
- Lenisce l'area
- Dotato di beccucci applicatori
-
Vuoi la Consegna Rapida?
Verifica se la spedizione rapida è disponibile al tuo indirizzo
-
- Codice prodotto
- 921234151
-
- Formato
- -
-
- Marchio
- Ri.Mos.
-
- Produttore
- Ri.Mos.
Cosa è Holoil Tubo Gel 30 ml?
In caso di cicatrici o lesioni cutanee Holoil Gel 30 ml è perfetta per trattare queste problematiche. Questo prodotto, arricchito con estratti vegetali, risulta ideale per la medicazione di ferite meno accessibili come le parti intime favorendo idratazione e riepitelizzazione. Attraverso i suoi principi attivi forma un effetto barriera tra la pelle e l'esterno per evitare eventuali contaminazioni. Il prodotto aiuta nel processo di guarigione della pelle consentendo il rinnovamento cellulare ed evitando la desquamazione. Gli ingredienti presenti in questo prodotto sonno selezionati in modo da non creare possibili reazioni allergiche sulla pelle più reattiva come quella di bambini e anziani.
Quali sono i principali benefici di Holoil Tubo Gel 30 ml?
Grazie alla sua composizione, questo prodotto è in grado di:
- Adattarsi a tutti i tipi di lesioni della cute come ferite, escoriazioni, emorroidi, ragadi, geloni, fistole, micosi, acne infetta, unghie incarnite, piede d'atleta, micosi e onicomicosi, herpes, afte e prurito;
- Nutrire in profondità i tessuti cutanei;
- Contribuire nella riparazione della pelle lesa, arrossata o irritata risultando un prodotto lenitivo ed emolliente;
- Risultare consigliato anche per il trattamento dei tatuaggi;
- Lenire il dolore e il fastidio che derivano dalle cicatrici.
Come funziona Holoil Tubo Gel 30 ml?
L'azione efficace di Holoil ragadi, cicatrici e arrossamenti funziona attraverso un complesso di:
- Neem: un albero della famiglia delle Meliacee ad azione antinfiammatorio, antifungineo, cicatrizzante, rigenerante, antiossidante;
- Iperico: una pianta officinale ad azione antisettica e antinfiammatoria;
- Propylene Glycol: è un composto chimico usato in cosmesi per le sue proprietà solventi e per quelle umettanti-igroscopiche. Inoltre, è utilizzato come modificatore di viscosità e di texture;
- Carbomer: una sostanza di origine sintetica, il cui utilizzo è molto frequente in cosmetica. Ha proprietà addensanti, viscosizzanti, stabilizzanti delle emulsioni;
- Phenoxyethanol: un elemento che svolge una funzione fissativa, grazie alla capacità di stabilizzare le fragranze e di ridurre la velocità di evaporazione del profumo. Inoltre, è provata la sua efficacia nella riduzione dell'acne;
- Ethylhexylglycerin: un elemento utilizzato in ambito cosmetico per le sue proprietà emollienti, idratanti e debolmente umettanti. Questo ingrediente risulta particolarmente utile contro i batteri gram positivi, in particolare di quelli responsabili della formazione di cattivi odori ed è per questo motivo ampiamente utilizzato nei prodotti deodoranti.
Modalità d'uso.
Per il suo utilizzo, dopo aver pulito accuratamente la zona da trattare applicare uno strato sottile di gel sufficiente a coprire l'intera lesione. Non utilizzare il prodotto insieme a disinfettanti o altre medicazioni primarie perché ne possono annullare parzialmente o totalmente l'azione.
Le nostre conclusioni sul prodotto.
Il gel Holoil decubito, ragadi, cicatrici e arrossamenti è perfetto in caso di lesioni in via di cicatrizzazione o lesioni già guarite contribuendo a eliminare la cicatrice dalla pelle lasciando che il segno svanisca e creando una protezione a barriera intorno ad essa. Il prodotto è perfetto per molti tipi di situazione, infatti risulta molto versatile ed è utilizzabile anche da bambini e anziani grazie ai suoi ingredienti selezionati e ipoallergenici. Questo prodotto è indicato anche per la pelle sensibile in quanto lenisce e diminuisce il fastidio derivante dalle cicatrici e dalle lesioni.
Sul sito 1000farmacie lo troverete al miglior prezzo ed avrete consegna in 24-48H.
Scopri le Offerte1

Categorie Prodotto
Operatore responsabile
RI.MOS Srl
V.LE GRAMSCI 4, 41037, MIRANDOLA, MO
Basato su 3 recensioni
Andrea
GIACOMO CORRADI
Margherita