Granis Fiuggi è un integratore formulato per favorire la regolarità intestinale e stimolare il transito in modo delicato ma efficace la cui formula ultrasecolare si basa su una combinazione di erbe officinali selezionate ed essiccate, seguendo la tradizione erboristica della Ciociaria.
Ideale per contrastare la stipsi occasionale o cronica.
Formato: barattolo da 35 g.
-
Vuoi la Consegna Rapida?
Verifica se la spedizione rapida è disponibile al tuo indirizzo
-
- Codice prodotto
- 902273743
-
- Formato
- POLVERE ORALE
-
- Marchio
- Granis
-
- Produttore
- GRANIS FIUGGI Srls
Indicazioni
Granis Fiuggi è un integratore naturale formulato per favorire la regolarità intestinale e stimolare il transito in modo delicato ma efficace. La sua formula ultrasecolare si basa su una combinazione di erbe officinali selezionate ed essiccate, seguendo la tradizione erboristica della Ciociaria. Ideale per contrastare la stipsi occasionale o cronica.
A cosa serve
Granis Fiuggi è indicato per:
- Stimolare la motilità intestinale in modo naturale;
- Contrastare la stipsi occasionale o cronica;
- Lubrificare il transito intestinale, facilitando l'evacuazione;
- Promuovere il benessere digestivo in associazione a una dieta ricca di fibre.
Caratteristiche
- Formula tradizionale: basata su antichi formulari erboristici risalenti al 1200;
- Ingredienti naturali: a base di erbe officinali come cassia, aloe, rabarbaro e psillio;
- Lubrificante intestinale: favorisce il transito senza causare fastidi o irritazioni;
- Prodotto storico: la formula è custodita e tramandata dalla tradizione erboristica Fiuggi.
Modalità d'uso
- Deglutire da 1 a 4 grani con un bicchiere d'acqua, un'ora prima di cena, in base alla sensibilità intestinale;
- Iniziare con la dose minima e aumentare se necessario.
Principi attivi
Ingredienti per dose giornaliera:
- Cassia (Cassia angustifolia): foglie in polvere - Azione lassativa naturale;
- Frangula (Rhamnus frangula): Corteccia in polvere - Stimola il transito intestinale;
- Aloe (Aloe ferox): Succo condensato - Azione emolliente e depurativa;
- Rabarbaro (Rheum officinalis): Radice in polvere - Regolatore digestivo;
- Psillio (Plantago indica): Semi e cuticola in polvere - Effetto prebiotico e lubrificante;
- Cannella (Cinnamomum zeylanicum): Corteccia in polvere - Azione digestiva e antisettica;
- Garofano (Syzygium aromaticum): Chiodi in polvere - Azione carminativa;
- Verbena (Verbena officinalis): Foglie in polvere - Proprietà toniche e depurative.
Ingredienti
Cassia, frangula, aloe ferox, rabarbaro, psillio, cannella, garofano, verbena.
Avvertenze
- Non superare la dose giornaliera consigliata;
- Gli integratori non devono sostituire una dieta equilibrata e uno stile di vita sano;
- Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni;
- In caso di dubbi o disturbi persistenti, consultare un medico.
Effetti indesiderati
- In rari casi, l'assunzione eccessiva può causare crampi addominali o diarrea;
- Se si verificano effetti indesiderati, ridurre la dose o interrompere l'assunzione.
Conservazione
- Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta;
- Chiudere bene la confezione dopo l'uso.
Formato
Confezione da 35 g.
Domande e curiosità
Quanto tempo impiega a fare effetto? L'effetto si manifesta generalmente entro 8-12 ore dall'assunzione. Si consiglia di assumere i granuli in serata per favorire un'evacuazione naturale al mattino successivo.
È adatto per un uso prolungato? Sì, ma è preferibile alternarlo con periodi di pausa o associarlo a una dieta ricca di fibre per prevenire la dipendenza funzionale.
Posso assumerlo se sono incinta? Si consiglia di consultare un medico prima di utilizzare il prodotto durante la gravidanza o l'allattamento.
Scopri le Offerte1

Categorie Prodotto
Operatore responsabile
GRANIS FIUGGI Srls
VIA DELLE MAGNOLIE, 4, 3011, ALATRI, FR
Informazioni di sicurezza
Clicca qui per avere tutte le informazioni relative alla gestione degli avvisi di sicurezza per i lotti del prodotto Granis Fiuggi Integratore per la regolarità intestinale 35 g
Basato su 3 recensioni
Siria Polonio
Luciano
Antonella Cecconello