
-
Igiene e benessere
-
Cosmetici
-
Alimentazione
-
Integratori
-
Integratori antiossidanti
- Integratori per il benessere della donna
-
Integratori per fertilità maschile e femminile
- Integratori per circolazione e microcircolo
-
Integratori per il colesterolo
- Integratori per il controllo del peso
-
Integratori depurativi
- Integratori per le difese immunitarie
- Integratori per il benessere sessuale
-
Integratori per memoria e concentrazione
-
Integratori di omega 3 - 6 - 9
- Integratori per ossa e articolazioni
-
Integratori per la pelle
-
Integratori per capelli e unghie
-
Integratori per il sistema nervoso
-
Integratori per occhi e vista
- Integratori per sportivi
- Integratori per stomaco e digestione
- Integratori per l’intestino
- Integratori per sonno e relax
-
Integratori tonici ed energizzanti
- Integratori per le vie urinarie
- Integratori di vitamine e minerali
-
Integratori antiossidanti
-
Mamma e bimbo
-
Sanitaria ed elettromedicali
-
Farmaci da banco
-
Farmaci per allergie
- Farmaci per stomaco e intestino
-
Farmaci per la caduta dei capelli
-
Farmaci per la carenza di vitamine
-
Farmaci per circolazione e microcircolazione
-
Farmaci per disturbi del sonno
- Farmaci per disturbi ginecologici
- Farmaci per ferite e lesioni
- Farmaci antinfiammatori e antidolorifici
- Farmaci per influenza e raffreddore
- Farmaci per la pelle
- Colliri
-
Farmaci per la tosse
-
Farmaci per allergie
-
Omeopatia
-
Veterinaria
- Erboristeria
- Altri prodotti
Disinfettanti per ferite
Ultimi arrivi
Scelta del disinfettante: sicurezza ed efficacia per le ferite
I disinfettanti per le ferite rappresentano dei prodotti fondamentali per la gestione delle lesioni cutanee, sia aperte che infette .
La scelta del disinfettante adeguato è vitale per prevenire infezioni e promuovere una guarigione rapida ed efficace.
Esistono diverse tipologie di disinfettanti, ciascuna con specifiche proprietà antibatteriche e modi d'uso .
Per le ferite aperte, è importante scegliere disinfettanti delicati ma efficaci , che non irritino ulteriormente la pelle.
Prodotti contenenti iodopovidone o clorexidina sono spesso raccomandati per la loro efficacia e tollerabilità .
Per le ferite infette, disinfettanti con un'azione più intensa possono essere necessari, includendo quelli a base di alcol o perossido di idrogeno.
Nel valutare il miglior disinfettante per le ferite, in ogni caso, è fondamentale considerare il tipo di ferita e la sensibilità della pelle.
Alcuni marchi offrono formule arricchite con agenti lenitivi per ridurre il disagio durante l'applicazione.
Inoltre, è importante leggere le etichette e le istruzioni per garantire un uso appropriato e sicuro.
La scelta del disinfettante può variare anche in base all' età del paziente e alle condizioni specifiche della pelle .
Per esempio, per la pelle sensibile o nei bambini, si consigliano soluzioni più delicate.
Inoltre, per ferite di particolare natura o in aree delicate del corpo, può essere opportuno consultare un professionista sanitario per una raccomandazione personalizzata.
Che disinfettante usare sulle ferite aperte?
Per le ferite aperte, si consiglia l'uso di disinfettanti delicati ma efficaci, come soluzioni a base di clorexidina o iodopovidone. Questi prodotti aiutano a prevenire le infezioni senza causare irritazione eccessiva, favorendo una guarigione sicura e veloce.
Qual è il miglior disinfettante?
Il miglior disinfettante varia in base al tipo di ferita e alla sensibilità della pelle. Per le ferite aperte e sensibili, prodotti a base di clorexidina sono spesso raccomandati. Per le ferite più gravi o infette, può essere necessario un disinfettante con un'azione più intensa, come soluzioni alcoliche o a base di perossido di idrogeno.