- A cosa serve Liposcudil Plus
- Quando usare Liposcudil Plus
- Come si usa Liposcudil Plus
- Controindicazioni di Liposcudil Plus
- Effetti collaterali di Liposcudil Plus
- Ingredienti di Liposcudil Plus
- Principi attivi di Liposcudil Plus
- Conclusioni
Liposcudil Plus è un integratore alimentare utile per il mantenimento dei normali livelli di colesterolo nel sangue.
È prodotto da PIAM Farmaceutici, un’azienda con una storia che risale al 1915 e che ha lunga esperienza in ambito farmaceutico e medical food.
L’integratore è disponibile in formato 30 capsule e 30 bustine orosolubili, entrambi con prezzo di listino € 25,50.
A cosa serve Liposcudil Plus
Liposcudil Plus è studiato per aiutare a ridurre e mantenere stabili i livelli di colesterolo totale e del colesterolo LDL (spesso definito “colesterolo cattivo”), sostenendo così la salute del sistema cardiovascolare.
L’integratore agisce attraverso meccanismi che contribuiscono a regolare il metabolismo dei lipidi. Il suo effetto principale è quello di intervenire sui processi biologici coinvolti nella sintesi, nell’assorbimento e nella trasformazione del colesterolo.
Inoltre, agendo sul metabolismo dei lipidi, può essere utile anche per la gestione dei livelli di trigliceridi nel sangue.
L’azione sul metabolismo dei lipidi porta molte persone a chiedersi se Liposcudil Plus faccia dimagrire. In effetti, migliorando il profilo lipidico, può avere un effetto positivo indiretto sulla salute metabolica, che a sua volta può sostenere il dimagrimento in abbinamento a una dieta equilibrata e a un regolare esercizio fisico. Tuttavia, non è un prodotto dimagrante e non ha nessuna diretta sulla perdita di peso. Se si vuole dimagrire, consigliamo un approccio mirato che includa dieta, attività fisica e, eventualmente, prodotti specifici.
Quando usare Liposcudil Plus
Liposcudil Plus può essere particolarmente indicato per chi ha livelli di colesterolo o trigliceridi leggermente elevati e vuole gestirli in modo naturale.
In molti casi, il suo utilizzo è consigliato come alternativa o come complemento a trattamenti farmacologici, sempre su indicazione medica, per chi desidera un approccio preventivo o non tollera farmaci più intensivi contenenti statine.
Come si usa Liposcudil Plus
La dose raccomandata di Liposcudil Plus è di 1 capsula o 1 bustina al giorno. Salvo diversa indicazione del medico, è preferibile l’assunzione dopo il pasto serale, poiché la sintesi del colesterolo è più attiva durante la notte.
Liposcudil Plus può essere assunto per periodi prolungati, ma sempre sotto controllo medico, soprattutto per monitorare i valori di colesterolo e trigliceridi e valutare i risultati ottenuti.
L’assunzione deve essere accompagnata da una dieta equilibrata, ricca di fibre e povera di grassi saturi e zuccheri, oltre che da una regolare attività fisica.
È importante seguire attentamente le indicazioni del medico o quelle riportate nel foglietto illustrativo, soprattutto in caso di patologie pregresse, uso di farmaci o integratori concomitanti.
Controindicazioni di Liposcudil Plus
Liposcudil Plus, come qualsiasi integratore, può avere delle controindicazioni o situazioni in cui il suo utilizzo non è consigliato. Le principali sono:
- Allergia o ipersensibilità: non deve essere assunto da chi è allergico o ipersensibile a uno dei componenti del prodotto.
- Gravidanza e allattamento: l’assunzione durante la gravidanza o l’allattamento è generalmente sconsigliata, a meno che non sia specificamente indicata dal medico, per precauzione verso il bambino.
- Patologie epatiche o renali: è controindicato in caso di problemi epatici o renali gravi, poiché il metabolismo dei lipidi e dei componenti del prodotto potrebbe sovraccaricare il fegato o i reni.
- Terapie farmacologiche concomitanti: deve essere assunto con cautela, e solo sotto consiglio medico, se si stanno già utilizzando farmaci per abbassare il colesterolo (come statine o fibrati), per evitare interazioni o sovradosaggio.
- Altri integratori con riso rosso fermentato: non assumere il prodotto se si stanno già assumendo altri prodotti a base di riso rosso fermentato.
- Uso in età pediatrica: non è indicato per bambini o adolescenti di età inferiore ai 18 anni.
- Uso negli anziani: non deve essere consumato da soggetti di età superiore ai 70 anni.
- Interazione con farmaci o integratori: può interferire con alcuni farmaci, come anticoagulanti, ipolipemizzanti o altri prodotti che agiscono sul metabolismo lipidico. È essenziale informare il medico o il farmacista di eventuali terapie in corso.
- Livelli di colesterolo o trigliceridi gravemente alterati: non dovrebbe essere utilizzato come unico trattamento in casi di ipercolesterolemia o ipertrigliceridemia severa. In queste situazioni, è spesso necessario un trattamento farmacologico più specifico.
È sempre importante consultare il medico o il farmacista prima di iniziare l’assunzione di Liposcudil Plus, specialmente se si hanno condizioni di salute particolari o si assumono farmaci.
Effetti collaterali di Liposcudil Plus
Liposcudil Plus è generalmente ben tollerato, ma in alcuni casi possono verificarsi effetti collaterali, soprattutto in persone sensibili o che lo assumono senza seguire le indicazioni mediche. Gli effetti collaterali riportati sono solitamente lievi e transitori. Ecco i principali:
- Disturbi gastrointestinali: gonfiore addominale, nausea, crampi addominali, diarrea o stitichezza. Questi sintomi possono essere più frequenti nelle prime settimane di utilizzo o se il prodotto viene assunto a stomaco vuoto.
- Mal di testa: in rari casi, alcune persone potrebbero manifestare mal di testa, solitamente di lieve entità.
- Reazioni cutanee: prurito, arrossamenti o rash cutanei. Questi sintomi possono indicare una reazione allergica ai componenti del prodotto e richiedono l’interruzione dell’assunzione.
- Debolezza o affaticamento: sebbene raro, alcuni soggetti potrebbero avvertire stanchezza o debolezza muscolare. Se questi sintomi persistono, è consigliabile consultare un medico.
- Dolori muscolari o articolari: in pochissimi casi, specialmente in soggetti predisposti, possono comparire dolori muscolari, simili a quelli riscontrati con farmaci ipolipemizzanti come le statine.
- Alterazioni epatiche o metaboliche: in casi molto rari, soprattutto in presenza di problemi al fegato preesistenti o interazioni con altri farmaci, possono verificarsi lievi alterazioni dei parametri epatici. È importante monitorare i valori del fegato se l’uso è prolungato.
Se si dovesse presentare uno di questi effetti collaterali, è bene consultare un medico.
Ingredienti di Liposcudil Plus
Gli ingredienti di Liposcudil Plus sono:
- Riso rosso fermentato (Monascus purpureus) 96,7 mg titolato al 3% in monacolina K, di cui Monacolina K 2,9 mg;
- Coenzima Q10 30 mg;
- Agenti antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di magnesio degli acidi grassi;
- Agente di carica: isomalto;
- Emulsionante: monooleato di polietilensorbitano;
- Antiossidanti: esteri dell’acido ascorbico con acidi grassi, alfatocoferolo;
- Trigliceridi a media catena;
- L.-arginina;
- Gelatina alimentare;
- Ossidi e idrossidi di ferro;
- Biossido di titanio.
Si tratta perlopiù di ingredienti considerati sicuri se assunti nelle dosi raccomandate e facendo attenzione alle controindicazioni.
Alcune preoccupazioni possono riguardare l’uso del biossido di titanio. Infatti, l’EFSA nel 2021 ha concluso che non è possibile escludere preoccupazioni per la genotossicità di questo elemento, e la questione è ancora oggetto di discussione e monitoraggio. Ad ogni modo, in Liposcudil Plus ne viene usata una piccola quantità per il rivestimento della capsula, quindi l’esposizione è presumibilmente molto bassa. Se si vuole del tutto eliminare questa preoccupazione, si può scegliere la forma in bustine.
Dei dubbi possono nascere anche in merito al riso rosso fermentato e la monacolina K. Infatti, la Commissione Europea nel 2022 ha vietato la vendita di integratori contenenti più di 3 mg di questa sostanza. Tuttavia, Liposcudil Plus contiene 2,9 mg di monacolina K, quindi rientra nei limiti considerati sicuri.
Principi attivi di Liposcudil Plus
L’azione di Liposcudil Plus avviene principalmente grazie a tre principi attivi:
- Riso rosso fermentato: contiene monacolina K, una sostanza naturale che si ritiene agisca in modo simile alle statine, abbassando i livelli di colesterolo totale e LDL.
- Policosanoli da riso: una miscela di alcoli grassi a lunga catena estratti dal riso, che inibiscono la sintesi del colesterolo a livello epatico.
- Coenzima Q10: una molecola presente naturalmente nel corpo, con un ruolo fondamentale nella produzione di energia e nella protezione delle cellule dai danni ossidativi.
La presenza di Coenzima Q10 è la principale differenza tra Liposcudil e Liposcudil Plus. Infatti, Liposcudil non contiene questo principio attivo.
Conclusioni
Liposcudil Plus è tra gli integratori per il colesterolo più usati. Come molti altri integratori di questa categoria contiene monacolina K. Anche gli altri due principi attivi, Policosanoli e Coenzima Q10, sono piuttosto utilizzati (entrambi sono presenti anche in ArmoLIPID Plus).
Si tratta di un’opzione efficace per chi cerca un approccio naturale alla gestione del colesterolo, soprattutto nei casi di ipercolesterolemia lieve.
I suoi componenti sono generalmente sicuri se assunti nelle dosi raccomandate. Alcuni dubbi riguardano l’uso del biossido di titanio nel rivestimento delle capsule, che negli ultimi anni ha suscitato dei dubbi alle autorità della salute. Per chi desidera evitare del tutto questo ingrediente, una valida alternativa è scegliere Liposcudil Plus in bustine
È bene tenere presente che i benefici dell’integratore si possono ottenere se integrato in un contesto di dieta equilibrata e attività fisica regolare. Inoltre, è sempre consigliabile consultare un medico per valutare l’idoneità del prodotto rispetto alle proprie esigenze specifiche.