1000 farmacie logo


Blog 1000Farmacie > Betacarotene: proprietà, controindicazioni e utilizzo

Betacarotene: proprietà, controindicazioni e utilizzo

Betacarotene

Il betacarotene è un pigmento vegetale della famiglia dei carotenoidi. Una volta ingerito, l’organismo lo converte in vitamina A secondo necessità.

Data questa sua particolare proprietà di precursore della vitamina A, numerosi studi hanno esaminato il ruolo del betacarotene nella salute umana, evidenziando sia potenziali benefici che rischi associati al suo consumo. In questo articolo li esamineremo e vedremo i principali modi per assumerlo.

Benefici del betacarotene

Come anticipato, il beta carotene è un precursore della vitamina A, che è un elemento essenziale per la vista, il sistema immunitario e la salute di pelle, capelli e ossa. Inoltre, il betacarotene è un antiossidante che contribuisce a neutralizzare i radicali liberi.

Alcuni studi suggeriscono che queste sue proprietà lo rendano utile durante l’esposizione solare, essendo capace di offrire una protezione moderata contro i danni cutanei indotti dai raggi UV. Dunque, anche se non sostituisce la protezione solare, può essere usato in combinazione con essa per supportare le difese naturali della pelle e ridurre il rischio di eritemi e malattie della pelle.

Contrariamente a quanto molti credono, il betacarotene non fa abbronzare direttamente, in quanto non influenza la melanina. Contiene però dei pigmenti che possono depositarsi nel tessuto adiposo e dare alla pelle un colorito più dorato-aranciato, che può valorizzare l’abbronzatura e renderla più uniforme. Tuttavia, questo effetto può risultare antiestetico per qualcuno, soprattutto per chi ha la pelle molto chiara.

Controindicazioni del betacarotene

Il betacarotene, se assunto attraverso l’alimentazione, è generalmente sicuro. Le controindicazioni emergono soprattutto con l’uso di integratori ad alte dosi e in particolari condizioni. Ecco i principali casi da considerare:

  • Fumatori ed ex fumatori: alcuni studi hanno evidenziato che alte dosi di integratori di beta-carotene possono aumentare il rischio di tumore al polmone nei fumatori e in chi è stato esposto all’amianto.
  • Ipervitaminosi A: anche se il corpo regola la conversione del betacarotene in vitamina A, un’assunzione eccessiva tramite supplementi può portare a livelli troppo elevati di questa vitamina, con effetti tossici su fegato, ossa e sistema nervoso.
  • Colorazione cutanea anomala (carotenodermia): con alti dosaggi prolungati, può verificarsi una pigmentazione giallo-arancione della pelle, che è innocua ma può risultare antiestetica per alcune persone. Questo effetto normalmente si risolve sospendendo l’assunzione.
  • Interazioni farmacologiche: il betacarotene può interferire con alcuni farmaci come statine (può ridurre i livelli di HDL), farmaci chemioterapici (potenziale interazione sull’efficacia) e integratori antiossidanti (può alterare l’equilibrio redox).
  • Gravidanza e allattamento: l’uso di integratori va valutato solo sotto controllo medico, per evitare eccessi di vitamina A.

Alimenti con betacarotene

Il betacarotene si trova soprattutto in frutta e verdura di colore arancione, rosso, giallo e verde scuro.

Tra le verdure ad alto contenuto di betacarotene troviamo:

  • Carote (tra le fonti più concentrate);
  • Zucca;
  • Patate dolci arancioni;
  • Spinaci;
  • Cavolo nero e cavolo riccio;
  • Bietole;
  • Broccoli;
  • Peperoni rossi.

Per quanto riguarda la frutta, il betacarotene si trova soprattutto in:

  • Albicocche;
  • Melone cantalupo;
  • Mango;
  • Papaya;
  • Pesche;
  • Cachi.

Questa elevata presenza in frutta e verdura rende il betacarotene la fonte di vitamina A preferita da vegetariani e vegani. Infatti, rappresenta un’ottima alternativa dato che questa vitamina si trova soprattutto in alimenti di origine animale, come latte, uova, carne, formaggio.

Essendo liposolubile, per assorbire bene il betacarotene è consigliabile assumere gli alimenti che lo contengono insieme a dei grassi, come olio extravergine d’oliva, avocado, frutta secca o uova. Inoltre, è da preferire una cottura leggera (ad esempio al vapore o in padella) per non degradare eccessivamente il pigmento e mantenere una buona biodisponibilità.

Integratori di betacarotene

Gli integratori di betacarotene si assumono quando l’apporto alimentare è insufficiente o in situazioni in cui l’organismo ha un fabbisogno aumentato.

Molte persone li utilizzano come preparazione all’esposizione solare, al fine di ridurre il rischio di eritemi e rafforzare il colorito ottenuto con l’abbronzatura. In questi casi l’assunzione inizia 2–4 settimane prima dell’esposizione prolungata al sole (ad esempio, prima di una vacanza al mare), proseguendo durante tutto il periodo di esposizione.

Di seguito proponiamo alcuni dei migliori integratori contenenti 10.000 UI di betacarotene. Questo dosaggio è abbastanza comune nei prodotti formulati per supportare la salute della pelle e degli occhi, preparare l’organismo all’esposizione solare e fornire una quota giornaliera efficace senza superare la soglia di sicurezza. Infatti, 10.000 UI corrispondono a circa 6 mg di beta carotene, mentre la dose giornaliera tollerabile si aggira intorno ai 7–15 mg al giorno per soggetti sani.

-12%Longlife Betacarotene 60 Compresse | 1000Farmacie
Longlife Betacarotene 60 Compresse

66+ acquistati recentemente

1200 €Prezzo di listino:
14,60
-24%Betacarotene 10000 80 Perle | 1000Farmacie
Betacarotene 10000 80 Perle

97+ acquistati recentemente

1100 €Prezzo di listino:
15,50
-1%Jamieson Beta Carotene 90 Compresse | 1000Farmacie
Jamieson Beta Carotene 90 Compresse
3  |   1

24+ acquistati recentemente

2300 €Prezzo di listino:
23,90

Ci sono poi alcuni integratori che contengono 25.000 UI, corrispondenti a circa 15 mg di betacarotene. Si tratta di un dosaggio molto alto, al limite della tollerabilità giornaliera di 7-15 mg in soggetti sani. Il loro utilizzo è indicato per un trattamento intensivo che va svolto sotto supervisione medica.

-19%Longlife Betacarotene 25000 Ui 30 Compresse | 1000Farmacie
Longlife Betacarotene 25000 Ui 30 Compresse

42+ acquistati recentemente

1300 €Prezzo di listino:
16,70
-8%Betacarotene 25000 Ui 90 Capsule | 1000Farmacie
Betacarotene 25000 Ui 90 Capsule

29+ acquistati recentemente

3700 €Prezzo di listino:
40,90

Solari con betacarotene

Alcuni prodotti solari contengono betacarotene per potenziare la loro azione protettiva e favorire un colorito dorato e uniforme. Bisogna verificare sempre che questi contengano anche un fattore di protezione SPF, dato che il betacarotene da solo non è sufficiente a proteggere la pelle.

Un esempio è l’Acqua Solare Protettiva di Vichy, che contiene SPF 30 e beta carotene per un’abbronzatura intensa e sicura.

-45%Is Acqua Solare Abbronzante 200 Ml | 1000Farmacie
Is Acqua Solare Abbronzante 200 Ml
5  |   2

54+ acquistati recentemente

1600 €Prezzo di listino:
29,50